Velleman DVM 68 Manuale Utente Pagina 19

  • Scaricare
  • Aggiungi ai miei manuali
  • Stampa
  • Pagina
    / 19
  • Indice
  • SEGNALIBRI
  • Valutato. / 5. Basato su recensioni clienti
Vedere la pagina 18
DVM1322_v2 VELLEMAN
19
Ripristinare l’OFFSET di fabbrica
Seguire la procedura di seguito descritta per ripristinare i valori di OFFSET impostati dalla fabbrica:
Collegare la termocoppia all’ingresso che si desidera impostare.
Immergere la sonda in acqua con ghiaccio e lasciare che la lettura si stabilizzi.
Regolare lentamente il controllo OFFSET, corrispondente all’ingresso utilizzato, fino ad ottenere una lettura pari a
C (o 32°F).
5. Manutenzione
ATTENZIONE: PRIMA DI RIMUOVERE IL COPERCHIO POSTERIORE, SCOLLEGARE LE TERMOCOPPIE
COLLEGATE AL DISPOSITIVO ONDE EVITARE RISCHI DI ELETTROSHOCK.
Sostituzione della batteria
Utilizzare sempre batterie a 9 V (6LR61, IEC6F22). Quando la batteria presente nel termometro è scarica sul display
appare il simbolo . Rimuovere il coperchio posteriore dello strumento dopo aver svitato le tre viti di fissaggio.
Sostituire la batteria vecchia con una nuova, quindi richiudere correttamente il coperchio.
6. Specifiche
Gamma di misurazione da -50°C a 1300° (da -58°F a 2000°F).
Risoluzione C (1°F) / 0,1°C (0,1°F) selezionabile con il tasto 0.1°/1°.
Precisione La max. precisione è assicurata per un anno dalla data di calibrazione.
Le condizioni ottimali d’utilizzo prevedono una temperatura ambiente
compresa tra 18 e 28°C (64 ÷ 8F). Ciò non è valido per le
termocoppie.
Temperatura Precisione
-50°C a 0°C / -58°F a 32°F ± 2°C / ±F
C a °C
1000°C a 1300°C
± 0.5% della lettura +1°C
± 0.8% della lettura + 1°C
32°F a 2000°F ± 0.5% della lettura + 2°F
Attenzione: le informazioni contenute nel presente manuale possono essere soggette a modifiche senza
alcun preavviso.
Vedere la pagina 18
1 2 ... 14 15 16 17 18 19

Commenti su questo manuale

Nessun commento